Arrivano le biciclette prodotte dalla Nasa.
La Nasa ha brevettato il suo nuovo modello di bicicletta, creato riprendendo le tecnologie usate per costruire i rover marziani. La start-up dedicata a questo tipo di innovazioni si chiama Smart Tire Company, che ha costruito le nuove biciclette con una lega di nickel e titanio che, se sottoposta ad esempio a piegature, riacquista immediatamente la propria forma. Ma la novità più innovatrice di questi nuovi mezzi sono le gomme: prodotte senza aria ma composte solo da molle concatenate, permettono di non avere problemi di foratura, bensì apportano un’ammortizzazione migliore dei normali pneumatici e un maggiore attrito al suolo. Questo promette una svolta green, andando a sostituire le gomme tradizionali ed eliminando la necessità di litri di benzina per produrle e l’abbandono di microplastiche.