Tecnologia

Il gettonatissimo sito che anima i volti di dipinti o vecchie fotografie

Dare vita ad antichi ritratti, che possono parlare o cantare come in un video.

E’ un po’ di tempo che compaiono ovunque dei brevi video che rappresentano i volti di antichi dipinti o fotografie che cantano o parlano, dando vita ad un effetto molto suggestivo e realistico.

Tutto questo è possibile grazie a MyHeritage, un sito internet che è balzato di voce in voce diventando un fenomeno virale. La piattaforma è stata creata da Gilad Japhet nel 2003, ed è proprio la funzione Deep Nostalgia ad essere stata così cliccata. L’utilizzo è semplice, perché dopo essersi iscritti basta caricare un’immagine che contenga dei volti, e in pochi secondi sarà possibile vedere i personaggi presenti in fotografia prendere vita, grazie all’intelligenza artificiale, con una precisione sbalorditiva.

La funzione è disponibile sia per desktop che per mobile, e sta divertendo il pubblico di tutto il mondo. Su Instagram sono diventati molto famosi dei video di antichi personaggi settecenteschi che cantano canzoni moderne con incredibile precisione di movimento, oppure sono stati riportati digitalmente in vita personaggi famosi, come Edgar Allan Poe o Virginia Woolf, o ancora molti cittadini hanno voluto animare i propri lontani parenti, ottenendo dei risultati sbalorditivi. In totale sono state prodotte più di 78 milioni di animazioni.

Oltre a Deep Nostalgia, che crea i brevi video, è possibile ricostruire sul sito il proprio albero genealogico e condividerlo coi propri parenti, o sgarfare digitalmente tra molti documenti storici, alla ricerca di notizie o testimonianze dei propri antenati. Il sito riporta i suoi numeri, asserendo che sono stati creati più di 4 miliardi e mezzo di profili, per 87 milioni di utenti, che hanno creato oltre 80 milioni di alberi genealogici.

Un sito insomma che permette di scavare nella memoria della propria famiglia, attraverso documenti storici e collegamenti con gli alberi genealogici di altri utenti, e fornendo anche un servizio che analizza il DNA della persona, fornendole le percentuali di derivazione geografica. Così da capire da dove viene la propria famiglia, anche molto indietro nel tempo. Un vero servizio di indagine sulla propria provenienza.

(Visited 50 times, 1 visits today)