Salute

La ricerca italiana che sta cercando di creare il primo database dei sogni

Un archivio dei sogni per studiare i processi della mente.

Giulio Bernardi è un ricercatore italiano specializzato in neuroscienze, che si concentra soprattutto sullo studio dei sogni. Lo studioso ha ricevuto in poco tempo due generosi finanziamenti a due progetti svolti in contemporanea: il primo a settembre, per svolgere una ricerca sullo stato notturno e lo stato di veglia, per giungere ad indagare le alterazioni di coscienza anche nei disturbi di salute mentale.

Il secondo progetto è stato sovvenzionato dalla portoghese Bial Foundation con 33.000 euro, per costruire un archivio dei sogni e delle condizioni di sonno degli italiani, uomini e donne dai 18 ai 65 anni, in collaborazione con l’Università di Camerino. Gli studi sui sogni possono infatti contribuire allo studio di cosa succede nella nostra mente in caso di particolari alterazioni delle condizioni di vita. L’idea è anche quella di creare un’app per smartphone con cui la popolazione italiana potrebbe essere in grado di tenere traccia dei propri sogni e delle proprie condizioni di sonno, permettendo così di creare un grande database da cui attingere per ricerche future.

(Visited 17 times, 1 visits today)