La giovane madre era stata criticata più volte.
Per un po’ di tempo ancora bisognerà sopportare le indicazioni che i governi di mezzo mondo hanno dovuto mettere in atto per arginare la pandemia del coronavirus e allentare le gravi conseguenze che questo sta comportando.
Nella maggior parte dei Paesi colpiti dal virus, la soluzione principale è stare a casa e non incontrare altre persone. La spesa per beni necessari va fatta possibilmente una volta alla settimana e solo una persona può recarsi a farla.
Se in Italia è ora consentito portare a fare la spesa un figlio, in Inghilterra questo non è sempre concesso. I negozi spesso vietano l’accesso ai bambini. Mary Ann, una giovane madre, è stata oggetto di varie critiche per aver portato la propria figlia, di soli 5 anni, con sé a fare la spesa.
Non potendo lasciare la piccola a casa da sola, Mary ha dovuto fare un piccolo cartello con delle “giustificazioni” per non ritrovarsi di nuovo al centro delle critiche.
Nella foto scattata da Mary Ann, la bambina, con mascherina e guanti, porta sulla schiena il cartello con su scritto: “Ho 5 anni, non poso rimanere a casa da sola quindi devo comprare gli alimenti con mia madre…prima che iniziate a giudicare state a distanza”.
Dopo aver pubblicato lo scatto su Facebook, più di 5mila persone hanno lasciato un commento e la maggior parte ha capito le ragioni di Mary.