Utilizzi medici del caffè. A seguito di uno studio condotto su 500mila cittadini della Gran Bretagna, incentrato sul consumo di caffè quotidiano e sulle sue conseguenze sull’organismo, si è scoperto come chi beva caffè abbia un rischio inferiore al 21% di sviluppare malattie epatiche in età avanzate. In altre parole bere caffè, sul lungo periodo, …
Categoria: Scoperte
Scoperta l’età massima della vita che possiamo raggiungere
Durata della vita massima. Quanto a lungo possiamo vivere? Questa è la domanda che si sono posti gli scienziati autori di uno studio pubblicato su Nature Communications . Al momento le persone che hanno avuto la vita più lunga, di cui si è certi perlomeno, sono Jeanne Calment (1875-1997), vissuta 122 anni e 164 giorni …
Il gettonatissimo sito che anima i volti di dipinti o vecchie fotografie
Dare vita ad antichi ritratti, che possono parlare o cantare come in un video. E’ un po’ di tempo che compaiono ovunque dei brevi video che rappresentano i volti di antichi dipinti o fotografie che cantano o parlano, dando vita ad un effetto molto suggestivo e realistico. Tutto questo è possibile grazie a MyHeritage, un …
Contro l’AIDS una nuova speranza grazie alla tecnologia dei vaccini Covid
Vicino vaccino contro HIV basato sul RNA. Il grande impulso dato alla ricerca nei vaccini basati sull’RNA messaggero, che sta alla base dei vaccini Moderna, Curevac e Pfizer-BioNTech, sta portando frutti anche in altro campo: la lotta contro l’AIDS. Infatti, i risultati sono stati molto promettenti nella sperimentazione di fase 1 del vaccino anti-Hiv nato …
Brevettate le nuove bici della Nasa, al posto della camera ad aria ci sono delle molle
Arrivano le biciclette prodotte dalla Nasa. La Nasa ha brevettato il suo nuovo modello di bicicletta, creato riprendendo le tecnologie usate per costruire i rover marziani. La start-up dedicata a questo tipo di innovazioni si chiama Smart Tire Company, che ha costruito le nuove biciclette con una lega di nickel e titanio che, se sottoposta …
Un frammento dell’aereo dei fratelli Wright nel primo drone su Marte
Un frammento di tessuto del primo aereo sarà sul primo drone marziano. La Nasa tenterà all’inizio di aprile il primo volo di un veicolo a motore su un altro pianeta: l’elicottero-drone Ingenuity su Marte. Ad accompagnare spiritualmente Ingenuity sarà un un piccolo frammento del tessuto che ricopriva l’ala dell’aereo dei fratelli Wright, il primo a …
Comprare delle scarpe Gucci a 9 dollari? Si, ma puoi indossarle solo virtualmente
Le nuove scarpe virtuali di Gucci. Le direzioni verso cui vira la società sono sempre misteriose. E Gucci entra nel primato di un nuovo tipo di prodotto, creato per essere indossato solo digitalmente. Le nuove sneakers Gucci Virtual 25 sono ora disponibili a 8,99 dollari, in 7 diversi colori, pronte per essere calzate digitalmente come …
Quanto traffico su Marte, in appena un mese 3 diverse spedizioni sul pianeta
Le ultime sonde lanciate su Marte. In arrivo in questi giorni ben 3 missioni diverse sul pianeta Marte. Il traffico è dovuto a un particolare allineamento favorevole che si verifica una volta ogni due anni. I primi ad arrivare sono stati gli Emirati Arabi, con la missione di al-Amal, speranza, ed è la prima missione …
Un meteorite nel giardino di una scuola, arriva la Nasa e ha una sorpresa inaspettata
La Nasa si reca a visionare il meteorite ma resta sorpresa. In Australia sono diventate virali le immagini di un meteorite caduto nel giardino di una scuola. Attirati dal numero di condivisioni di foto e filmati, anche gli operatori della Nasa sono accorsi sul posto, per visionare un masso piuttosto grande che aveva addirittura lasciato …
Una ricerca italiana svela perchè i fiori sono così petalosi
La ricerca del Cnr con l’Università di Milano. I fiori tornano ad essere protagonisti, con generosissime esplosioni di colori. Siamo ormai abituati ai molti petali di rose, garofani e alcune petunie, ma una ricerca appena pubblicata sul Journal of Experimental Botany, ha rivelato che la loro “petalosità” è dovuta a mutazioni genetiche naturali molto simili …